Due giovani di spessore per la nostra Under 18
27 agosto 2020
Come confermato dal nostro Direttore Sportivo, per la prossima stagione la formazione Under 18, guidata dal coach Davide Roncari, gioverà dell'innesto di due nuovi atleti.
Stiamo parlando di Musa Janha e Maioli Matteo
Il progetto ABA inizia quindi ad arricchirsi sempre di più, a strutturarsi, grazie soprattutto alla volontà della proprietà di continuare ad investire nella crescita e nello sviluppo di questo programma.
Partiamo con l'analizzare il primo dei due investimenti, quello di Musa Janha, un'operazione a lungo termine che tutti quanti, società, staff e atleta stesso sperano possa rivelarsi fruttuosa.
Musa Janha è un giovane gambiano di 194cm nato nel 2004, ma con parenti a Borgomanero, cosa che permette (con 4 anni di gioco nei campionati italiani) di poter acquisire il passaporto tricolore.
Nei piani delle due società madri, Legnano e Sangiorgio, per le prossime due stagioni, Musa vestirà la maglia dell'U18 di ABA e al contempo farà parte del roster della serie C dei Knights, mentre per le due successive, a partire da quella 2022-2023, dovrebbe passare alla compagine Blu-Arancio, la Sangiorgese, per confermare i propri miglioramenti, continuare il suo percorso di sviluppo e crescita ed infine ottenere lo status di giocatore italiano.
Doveroso ricordare che Musa, durante le ultime stagioni, ha giocato con Iberostar Canarias e AD Torrelodones, due società spagnole che partecipano ai campionati nazionali giovanili.
Dopo essere stato eletto MVP delle finali U15 del 2018/2019 e contemporaneamente inserito nel quintetto ideale, si è fatto anche notare per aver segnato 47 punti nella finale di campionato contro i parità del Barcellona.
Convito di potersi giocare le sue carte e di avere una chance qui in Italia, ha deciso di voler cogliere questa opportunità sfruttando di conseguenza anche l'occasione di ottenere il passaporto italiano.
Quest'ultimo risulta sicuramente un aspetto non secondario per un giocatore atleta proveniente dall'estero, in quanto il doppio passaporto gli consentirebbe di poter ampliare notevolmente le sue possibilità di carriera.
Musa si trasferirà a Legnano e vivrà con alcuni dei ragazzi che fanno parte delle prime squadre di Legnano e Sangiorgio. Contemporaneamente al lato ludico-sportivo, il ragazzo si creerà anche un bagaglio culturale frequentando l'Istituto Statale di Istruzione Superiore Antonio Bernocchi.
Di seguito le parole rilasciate negli scorsi giorni dal G.M. di Legnano, nonché membro del consiglio di ABA, Maurizio Basilico, ai vari canali social del Legnano Basket Knights su quello che è il nuovo acquisto targato ABA:
"E' la prima volta che Legnano ed ABA provano a costruire una operazione del genere. Questo dimostra la volontà di Legnano e Sangiorgio di proseguire ed investire sul progetto ABA, puntando su un ragazzo dal grande potenziale.
E' un giovane molto intelligente che parla già fluentemente spagnolo, inglese e francese. Personalmente l'ho visto ad inizio estate per alcuni allenamenti che ha sostenuto con noi e devo dire che sembra avere dei margini impressionanti di crescita.
Al momento è un atleta di altra categoria, ma deve ancora migliorare tecnicamente, cosa che è stata il grimaldello suo e nostro per trovare un accordo sui prossimi 4 anni.
Musa sarà vincolato a noi e avrà un percorso di sviluppo personalizzato che lo metterà in condizione di diventare italiano, passando dall'essere un possibile protagonista in C e poi in B, non trascurando l'iter scolastico di cui saremo supervisori.
Una nuova sfida per la crescita della nostra società che ha messo l'asticella ancora un po' più in alto."
Ora passiamo invece a parlare del secondo acquisto targato ABA, quello di Maioli Matteo.
Matteo è un ragazzo che fin da piccolo mostrava una naturale e spasmodica passione per la pallacanestro. Nasce a Saronno nel 2003 e fin dalla tenera età inizia a praticare questo meraviglioso sport.
Le sue prime esperienze lo vedono coinvolto prima con la maglia della Cistellum Cislago e poi con quella di Tradate.
Dopo gli ottimi risultati ottenuti con queste due compagini, voglioso di migliorarsi ancora e di mettersi alla prova in campionati di categoria superiore, decide di accasarsi all'Olimpia MIlano. Nei quattro anni di militanza con le "Scarpette Rosse" il ragazzo si toglierà moltissime soddisfazioni sia personali che di squadra.
Partecipa a tutte le Finali Nazionali di categoria a partire dall'Under 14 fino ad arrivare a quelle dell'anno scorso, Under 18, poi non disputate a causa dell'epidemia che ha colpito il mondo intero.
Durante questo suo glorioso percorso delle giovanili arriverà anche il titolo di vicecampioni d'Italia nella stagione 2016/2017, il terzo posto al torneo internazionale di Tenerife contro squadre del calibro di Real Madrid e Malaga e infine la vittoria del prestigiosissimo torneo "Malaguti" categoria Under 16.
Parliamo di un giocatore molto fisico, una guardia che all'occorrenza può giocare anche da ala piccola (altezza 189cm per un peso di 95 kg), che fa dell'aggressività e della voglia di sacrificio le sue due caratteristiche principali. Un giocatore in grado di fare le cose giuste al momento giusto, capace di "sporcare" il tabellino in ogni sua voce( l'anno scorso 12 punti, 5 assist e 4 rimbalzi di media per lui), una sorta di equilibratore, un leader silenzioso e positivo... insomma un giocatore che a tutti gli allenatori piacerebbe avere a disposizione.
Di seguito riportiamo le parole del Direttore Sportivo di ABA, Samuel Padelli, sul neo arrivato:
"Siamo davvero molto contenti di essere riusciti ad inserire nel nostro progetto un ragazzo del calibro di Matteo. Parliamo di un atleta di ottimo livello che siamo certi porterà tanto entusiasmo e voglia di lavora. Aiuterà moltissimo ad innalzare la competizione ed il livello della nostra Under 18. Ma ancor prima del giocatore c'è il ragazzo, l'uomo. Nel suo caso ci troviamo di fronte ad una persona seria e matura, consapevole del tipo di percorso che sta per intraprendere e conseguentemente di quelli che sono gli impegni a lui richiesti. Non è sempre scontato trovare in ragazzi della sua età un livello di serietà e professionalità del genere, e di questo non possiamo che esserne orgogliosi. Per finire mi sento in dovere di augurargli il meglio possibile per la prossima stagione e per questo nuovo percorso in Bianco-Blu".
ENJOY THE JOURNEY GUYS