SAMUEL PADELLI – DIRETTORE SPORTIVO E RESPONSABILE DELLE RELAZIONI ESTERNE

CONFIRMED

La società è felice di poter comunicare che il rapporto lavorativo con Samuel Padelli proseguirà ancora per la stagione 2020-2021. “Sam” assumerà una posizione sempre più centrale nell’organigramma societario.  Il suo  nuovo ruolo lo vedrà impegnato su più fronti: sia su quello sportivo che su quello relazionale.

La prossima stagione dunque vedrà il ragazzo occuparsi non solo del collocamento dei giocatori uscenti da ABA e dello scouting di nuove promesse, da sviluppare, crescere e “lanciare”, per il nostro settore giovanile, ma anche dell’instaurazione e dell’implementazione delle relazioni con le società limitrofe.

Samuel nasce a Bollate il 2 Luglio 1992 e fin da piccolo entra in contatto con il mondo dello sport. Alla tenera età di cinque anni decide di cimentarsi nella pallacanestro. Inizia così a giocare, nel lontano 1997, presso la squadra di riferimento di Garbagnate: la OSL.

Questa sua passione viscerale per il suddetto ambiente sportivo lo porta a svolgere tutto il percorso di minibasket e tutta la trafila delle giovanili, arrivando fino all’under 21. Durante questo suo percorso, oltre a fare molteplici esperienze da giocatore e a togliersi alcune soddisfazioni personali e di squadra, il ragazzo ha la possibilità e la fortuna di entrare in contatto con molti allenatori preparati da cui sicuramente poter trarre e a carpire molti insegnamenti e segreti.

A 17 anni, un po’ per scherzo, alternandosi tra il ruolo di giocatore e quello di allenatore, inizia a seguire i bambini del minibasket. Da quel momento in poi il ragazzo non abbandona più la panchina biancorossa allenando prima da assistente, poi da head coach le annate 95/96, 98 e 2001 con cui partecipa, per la prima volta nella storia del sodalizio garbagnatese, a campionati di élite.

Nel 2015 arriva la chiamata da parte della Sangiorgese Basket per il ruolo di assistente allenatore dell’annata 2003, al fianco del più esperto Matteo Losco.  Nello stesso anno, contemporaneamente, l’allora direttore tecnico di ABA Chicco Castoldi,  propone al nostro “Sam”  di ricoprire anche il ruolo di vice allenatore nel campionato U16 di eccellenza (annata 2001).

Questa possibilità, unita ai buoni risultati ottenuti e all’ottimo operato quotidianamente svolto in palestra con i ragazzi, gli garantiscono una spinta notevole per la sua carriera.

Il suo sodalizio con ABA prosegue anno dopo anno in maniera spedita, fino ad arrivare ai giorni nostri. Durante tutto l’arco del suo percorso tra le fila dello Staff della compagine Bianco-Blu, il giovane allenatore ricopre principalmente i ruoli di assistente delle squadre U16 ed U18  e di responsabile dei lavori individuali.

Dopo la laurea in Medicina e a Chirurgia nel Luglio 2018, e la borsa di studio di specializzazione in neurologia, è costretto a lasciare (provvisoriamente) la panchina ed accetta con grande entusiasmo il ruolo di direttore sportivo della società biancoblu, con l’intento principale di ideare e progettare percorsi di crescita per i ragazzi sia durante che dopo l'esperienza delle giovanili.

OBIETTIVO PER LA NUOVA STAGIONE

“L’obiettivo è quello di consolidare tutti i progetti già avviati in precedenza e di trovare nuove partnership pronte a collaborare con l’universo bianco-blu. Forza ABA ”