Protocolli ripresa delle attività
Questa pagina è stata creata appositamente per permettere a tutte le famiglie e a tutti gli atleti di poter consultare in maniera comoda e semplice tutti i protocolli, le disposizioni e le documentazioni che verranno emesse in tema di ripresa delle attività sportive.
Venerdì 31 Luglio 2020
/uploads/files/protocollo_basket_2_1_31_luglio_2020(1).pdf
Lunedì 3 Agosto 2020
- Autocertificazione compilata per ogni membro dello staff
- Autocertificazioni compilate per ogni singolo giocatore, pena l'esclusione dall'attività
- L'allenatore prima di ogni allenamento dovrà ritirare le autocertificazioni dei singoli giocatori e attestare che la temperatura corporea dell'atleta non superi i 37.5°
- Qualora la temperatura dovesse essere superiore il ragazzo non potrà svolgere alcun tipo di attività e sarà rimandato a casa
- Ricordarsi di essere sempre muniti di mascherina
- Non sarà possibile utilizzare gli spogliatoi, di conseguenza si consiglia vivamente di dotare i ragazzi di un cambio completo, così da evitare di andare in giro sudati
- Vietata la presenza dei famigliari in palestra, sono dunque ammessi solo ed esclusivamente i membri dello staff e i giocatori, al fine di limitare le possibilità di contagio.
- Massimo di 16 persone presenti sul rettangolo di gioco.
Giovedi 20 Agosto 2020
/uploads/files/AUTODICHIARAZIONE%20ATLETA%20MAGGIORENNE(2).pdf
/uploads/files/DICHIARAZIONE%20ATLETA%20MINORE(1).pdf
Giovedi 27 Agosto 2020
/uploads/files/Protocollo%20ripresa%20competizioni%20non%20professionisti(2).pdf
/uploads/files/allegato1%20Protocollo%20competizioni%20non%20professionisti(2).pdf
/uploads/files/allegato%202%20AUTOCERTIFICAZIONE%20COVID%20competizioni%20dilettanti.pdf
Giovedi 3 Settembre 2020
La FIP ha rilasciato un'ulteriore modifica che va a sostituire del tutto quanto riportato nelle precedenti disposizioni. Di seguito provvederemo alleggare gli ultimi file resi disponibili, in attesa di sapere se ci sarà o meno una nuova modifica.
/uploads/files/protocollo%20ripresa%20competizioni%20non%20professionisti_%203-09-2020.pdf
/uploads/files/allegato%201%20competizioni%20non%20professionistiche_%203-09-2020.pdf
/uploads/files/autocertificazione%20covid%20competizioni%20dilettanti_%203-09-2020.pdf
/uploads/files/att00007%20(1)_%203-09-2020.pdf
/uploads/files/arbitri%20e%20ufficiali%20di%20campo_3-09-2020.pdf
Venerdì 18 Settembre 2020
Ulteriore modifica ed implementazione dei protocolli rilasciata dalla Fip
/uploads/files/protocollo%20attivit%C3%A0%20squadre%20nazionali.pdf
/uploads/files/protocollo%20ripresa%20delle%20competizioni%20di%20pallacanestro%20professionistche%20a%20porte%20chiuse.pdf
/uploads/files/protocollo%20competizioni%20non%20professionisti%20nazionali__.pdf
/uploads/files/protocollo%20competizioni%20non%20professionisti%20regionali_.pdf
/uploads/files/aggiornamento%20protocollo%20allenamenti%20non%20professionisti%20(1).pdf
/uploads/files/allegato1%20protocollo%20competizioni%20nazionali%20(3).pdf
/uploads/files/autocertificazione%20covid%20competizioni%20dilettanti%20(1).pdf
/uploads/files/autocertificazione%20covid%20competizioni%20dilettanti%20settimanale%20(1).pdf
/uploads/files/allegato%204%20protocollo%20competizioni%20nazionali%20non%20professionisti.pdf
/uploads/files/protocollo%20fip_1.pdf
Venerdì 16 Ottobre 2020
Linee guida per la ripresa in sicurezza dei campionati - disposizioni per poter effettuare partite o altre forme di eventi sportivi.
/uploads/files/protocollo__%20competizioni%20non%20professionisti%20regionali.pdf
Venerdì 16 Ottobre 2020 - Attenzione
L’ordinanza di Regione Lombardia, discussa, approvata ed emanata dal governatore Attilio Fontana nella tarda serata di ieri, Venerdì 16 Ottobre 2020, fermerà, a partire da quest'oggi, Sabato 17 Ottobre 2020, tutte le attività sportive regionali e locali di contatto a livello dilettantistico, compresi anche gli allenamenti.
/uploads/files/ORDINANZA-620%20REGIONE%20LOMBARDIA(1).pdf
Mercoledì 21 Ottobre 2020 - Attenzione
Dalla giornata di domani, Giovedì 22 Ottobre 2020, a secondo dell'organizzazione interna delle singole società, riprenderanno le attività del minibasket, del settore giovanile e delle prime squadre.
/uploads/files/ORDINANZA%20REGIONE%20LOMBARDIA%2022%20ottobre%202020.docx
Lunedì 26 Ottobre 2020 - Attenzione
A seguito del DPCM del 24/10/2020, nonostante gli impegni profusi per rispettare al massimo le regole sanitarie, siamo costretti a sospendere momentaneamente l'attività.
/uploads/files/DPCM%20del%2024-10-2020.pdf
Lunedì 18 Gennaio 2021 - Attenzione
A partire da quest'oggi, Lunedì 18 Gennaio 2021, scaduti gli effetti del precedente Dpcm, a secondo dell'organizzazione interna delle singole società, riprenderanno su base volontaria le attività del nostro settore giovanile.
In attesa dei nuovi protocolli Fip ecco un recap delle regole da rispettare:
- Autocertificazione compilata per ogni membro dello staff.
- Obbligo per lo staff di indossare la mascherina per tutta la durata dell'allenamento.
- Autocertificazioni compilate per ogni singolo giocatore, pena l'esclusione dall'attività.
- L'allenatore prima di ogni allenamento dovrà ritirare le autocertificazioni dei singoli giocatori e attestare che la temperatura corporea dell'atleta non superi i 37.5°.
- Qualora la temperatura dovesse essere superiore il ragazzo non potrà svolgere alcun tipo di attività e sarà rimandato a casa.
- Ricordarsi di essere sempre muniti di mascherina.
- Non sarà possibile utilizzare gli spogliatoi, di conseguenza si consiglia vivamente di dotare i ragazzi di un cambio completo, così da evitare di andare in giro sudati.
- Vietata la presenza dei famigliari in palestra, sono dunque ammessi solo ed esclusivamente i membri dello staff e i giocatori, al fine di limitare le possibilità di contagio.
- Dotare l'atleta del necessario per idratarsi.
- Vista l'impossibilità di usufruire degli spogliatoi gli atleti dovranno cambiarsi sulle tribune.
- Informare tempestivamente la società, gli allenatori e i dirigenti accompagnatori di possibili contatti con sogetti positivi o del palesarsi di sintomi riconducibili al virus.
- Qualora il ragazzo manifestasse problematiche, in via precauzionale, sarà allotanato, previa comunicazione alla famiglia, dalla struttura e dall'allenamento.
- Tutti coloro che hanno contratto il virus, per poter riprendere l'attività sportiva, dovranno, obbligatoriamente per legge, procedere al rinnovo della visita medica anche se quest'ultima è stata recentemente effettuata.
Di seguito alleghiamo la documentazione necessaria per poter affrontare la ripresa:
- SPOSTAMENTI (/uploads/files/Autocertificazione%20Coprifuoco(1).pdf)
- AUTOCERTIFICAZIONE ALLENAMENTI (/uploads/files/autocertificazione%20covid%20competizioni%20dilettanti%20settimanale%20(1)(3).pdf)
- ATTESTATO IMPEGNO PRATICA SPORTIVA (/uploads/files/ATTESTATO%20IMPEGNO%20PRATICA%20SPORTIVA%20-%20Accademia%20Basket%20Altomilanese(1).pdf)
Giovedì 21 Gennaio 2021
In data odierna sono stati emanati dalla Federazione Italiana Pallacanestro dei protocolli atti a favorire la ripresa in sicurezza delle attività. I protocolli si riferiscono esclusivamente alle realtà che partecipano a campionati di interesse nazionale, categoria in cui la nostra società rientra.
Stiamo lavorando per conformarci alle nuove diisposizioni in modo da garantire a tutti i nostri atleti la continuazione degli allenamenti.
Di seguito troverete il file completo.
/uploads/files/protocollo%20allenamenti%20campionati%20nazionali%20fase%20regionale%2021_01_2021.pdf